Ogni anno, la chiusura della campagna olearia rappresenta un momento cruciale per i frantoi: si tirano le somme, si controllano i registri, si sistemano eventuali errori e ci si prepara a ripartire con la nuova stagione. Ma come possiamo essere certi di aver fatto tutto correttamente? Come evitare errori formali, scarti da parte del SIAN o sviste che rischiano di compromettere mesi di lavoro?
Per rispondere a queste domande, lunedì 23 giugno alle ore 16:00 abbiamo organizzato un webinar tecnico e operativointeramente dedicato proprio a questo: la chiusura della campagna olearia 2024-25 sul portale SIAN e la preparazione consapevole alla nuova annata 2025-26.
Sarà un incontro formativo chiaro e orientato alla pratica, pensato per frantoi, consulenti, agronomi e operatori del settore. Durante il webinar vedremo nel dettaglio cosa controllare prima di chiudere la campagna, come leggere correttamente eventuali errori di trasmissione, come verificare giacenze, moliture, sansa e correzioni. Parleremo anche delle funzionalità operative offerte da Extravirgin, il gestionale più utilizzato dai frantoi italiani, per affrontare queste fasi con serenità.
A rendere l’evento ancora più autorevole sarà la partecipazione straordinaria di Romeo Vanzini, Project Manager del MASAF, che offrirà un prezioso contributo istituzionale per comprendere meglio il ruolo del SIAN, i controlli a cui sono sottoposti i frantoi e le prospettive future sul piano normativo.
La seconda parte dell’incontro sarà invece dedicata alla nuova campagna olearia 2025-26: parleremo di corretta archiviazione, impostazioni iniziali, buone pratiche per lavorare in modo ordinato e delle principali novità operative da tenere subito a mente.
Un’occasione unica per chiudere l’attuale campagna in modo preciso e consapevole e iniziare la nuova con il piede giusto.